Ultime Notizie
Il caso Verdini riaccende la polemica tra Fini e Berlusconi
“Resettare tutto, senza risentimenti”. Questo in breve il messaggio lanciato tramite il quotidiano “Il Foglio” da Fini a […]
Il fenomeno Vendola: un’analisi obiettiva
Sono tempi in cui il governo, come spesso accade negli ultimi quindici anni, dimostra una certa instabilità e […]
Piemonte: i tempi si allungano, ma il voto è un’ipotesi concreta
Nelle prime ore di questo venerdì 16 luglio, il T.A.R. del Piemonte ha reso nota la sua decisione […]
Non c’è un limite al peggio
Dal governo Berlusconi, e dai suoi non trasparentissimi esponenti, ci si poteva aspettare di tutto. Da case comprate […]
Tanto rumore per nulla: un pronostico sull’esito dei ricorsi elettorali in Piemonte
Il prossimo 15 luglio, al termine di un’udienza che si preannuncia affollata e interminabile, tre magistrati del T.A.R. […]
Recensione: “Ensemble” di Nicolas Sarkozy
“Ensemble” di Nicolas Sarkozy può essere considerato, senza esagerare nella retorica, come la “summa del Sarko-pensiero”: ideato infatti […]
Le particolarità dello sciopero FNSI del 9 luglio
C’è qualcosa di nuovo che riguarda lo sciopero indetto dalla Fnsi (Federazione nazionale della stampa, il sindacato dei […]
Berlusconi chiama Casini: tutte le verità sulla cena a casa Vespa
Oggi tutti i quotidiani riportano con grande enfasi il tentativo di riavvicinamento a Casini e all’UDC messo in […]
Aldo Brancher: vita e opere del ministro-lampo
La scorsa settimana è salito agli onori della cronaca un nome sconosciuto a molti: si tratta di Aldo […]
Il capolavoro
La nomina, 17 giorni or sono, di Aldo Brancher a ministro senza portafoglio è stata una nomina che […]
Recensione: «La versione di K», di F. Cossiga
«La versione di K» è il libro con cui Francesco Cossiga (già ministro dell’Interno, presidente del Consiglio, presidente […]
Un piccolo esercizio di politica
Ogni anno è sempre la stessa storia: scorgendo difficoltà all’interno della compagine di governo (questo volta il tema […]
Regno Unito: aggiornamenti sulla riforma elettorale
Il 6 maggio scorso si sono tenute le elezioni parlamentari nel Regno Unito attraverso le quali si è […]
Tra Italia e Padania, sul baratro del nulla
La Padania “non esiste, è un’invenzione che va contro l’unità del Paese“. O meglio, “è uno slogan” di […]
Padania sì, Padania no
Pontida è un comune di tremiladuecentotrenta anime situato a pochi chilometri da Bergamo. Ogni anno a Pontida, tradizionalmente […]