Chi è Jasmine Rotolo, cantante di origini brasiliane e fortemente legata a Renato Zero

Pubblicato il 21 Maggio 2024 alle 09:17 Autore: Fabrizio Scandaloni
Chi è Jasmine Rotolo, cantante di origini brasiliane e fortemente legata a Renato Zero

Chi è Jasmine Rotolo, cantante di origini brasiliane e fortemente legata a Renato Zero

Federica Rotolo, conosciuta artisticamente come Jasmine Rotolo, è una cantante italiana nata a Roma il 26 luglio 1972. Figlia della showgirl Stefania Rotolo e del sassofonista brasiliano Tyrone Harris, Jasmine ha saputo trasformare le sue origini e le difficoltà personali in una carriera musicale di successo. Questo articolo esplora la sua biografia, le tappe fondamentali della sua carriera e le sue opere più significative, mantenendo sempre vivo il ricordo della sua straordinaria madre. È ospite il 21 maggio 2024 a La Volta Buona.

La biografia di Federica Rotolo, in arte Jasmine Rotolo

L’infanzia e la formazione

Federica Rotolo nasce a Roma, sotto il segno del Leone. Cresce in un ambiente artistico grazie alla madre Stefania Rotolo, famosa showgirl, e al padre Tyrone Harris, sassofonista brasiliano. Tuttavia, il padre decide di non riconoscerla, e Federica adotta il cognome della madre. Trascorre lunghi periodi in collegio, dove la figura dello zio Alessandro diventa fondamentale per la sua crescita.

Fin dalla tenera età, Federica dimostra una grande passione per la musica. A soli sei anni, inizia a prendere lezioni di pianoforte e danza classica, seguite da studi di canto. La perdita della madre a soli nove anni, a causa di un tumore all’utero, segna profondamente la sua vita, spingendola a cercare rifugio nella musica.

Gli anni in Africa e la scelta del nuovo nome

Dopo la tragica scomparsa della madre, Federica trascorre tre anni in Africa lavorando come assistente turistica. Successivamente si trasferisce in Tunisia, dove continua a lavorare sulla sua carriera musicale. È proprio in Tunisia che sceglie il nome d’arte Jasmine, ispirata da un bouquet di fiori di gelsomino (in francese, jasmine) ricevuto in dono.

Poi, il ritorno in Italia e i primi brani celebri

Ritornata in Italia, Jasmine inizia a collaborare con il gruppo Sottotono, noti per il loro stile che fonde hip hop, soul e R&B. Tra le collaborazioni più celebri ci sono i brani “Solo lei ha quel che voglio”, “Dimmi di sbagliato che c’è” e “Chissà ora con chi sei”. Queste collaborazioni le permettono di farsi conoscere nel panorama musicale italiano.

La collaborazione con Renato Zero e il successo solista

Nel 2004, Jasmine inizia una fruttuosa collaborazione con Renato Zero, grande amico della madre Stefania. Partecipa ai concerti di Zero come artista ospite, consolidando la sua presenza sulla scena musicale. Nel 2006, insieme realizzano il duetto “Nell’angolo”, e Jasmine pubblica anche i singoli “Dammi” e “Eurorentola”.

Sanremo nel 2007

Il 2007 segna una tappa importante nella carriera di Jasmine Rotolo. Partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano “La vita subito”, arrivando in finale. Grazie all’appoggio di Renato Zero, firma un contratto con Sony Music e pubblica il suo primo album in studio, “Salutami Jasmine”, prodotto dallo stesso Zero. L’album riscuote un buon successo e contribuisce a consolidare la sua carriera.

Il ritorno in tv con Tale e Quale Show

Dopo un periodo in cui si dedica prevalentemente a esibizioni dal vivo, Jasmine torna sotto i riflettori partecipando come concorrente al programma “Tale e Quale Show” nel 2023. La sua partecipazione al noto programma televisivo di Carlo Conti le permette di raggiungere un nuovo pubblico e di dimostrare ancora una volta il suo talento versatile.

La discografia, con gli anni chiave tra 2006 e 2007

Album in Studio

  • 2007Salutami Jasmine: Un album che segna l’esordio discografico di Jasmine Rotolo, prodotto da Renato Zero. Contiene brani che esplorano temi di amore, perdita e rinascita.

Singoli di successo

  • 2006Nell’angolo: Il primo singolo che vede la collaborazione con Renato Zero, un brano intenso e profondo.
  • 2006Dammi: Un pezzo energico che mette in mostra le doti vocali di Jasmine.
  • 2006Eurorentola: Una canzone che gioca con il tema delle favole moderne.
  • 2007La vita subito: Il brano con cui partecipa al Festival di Sanremo, una riflessione sulla vita e sulle scelte personali.

La vita privata di Jasmine lontana dai riflettori

Jasmine Rotolo è nota per la sua riservatezza riguardo alla vita privata. Nonostante la notorietà, è riuscita a mantenere lontano dai riflettori dettagli sulle sue relazioni personali. La cantante è molto attiva sui social media, in particolare su Facebook e Instagram, dove condivide aggiornamenti sulla sua carriera e progetti artistici.

Curiosità e progetti di Jasmine Rotolo

La scelta del nome d’drte

Il nome d’arte Jasmine è stato scelto durante il suo soggiorno in Tunisia. Un bouquet di fiori di gelsomino, ricevuto in dono, ispirò la scelta di un nome che evocasse bellezza e delicatezza.

Collaborazioni con Renato Zero e il FestivalBar

La profonda amicizia tra Renato Zero e Stefania Rotolo ha giocato un ruolo fondamentale nella carriera di Jasmine. Zero ha sempre visto in Jasmine un talento da coltivare e ha offerto il suo supporto artistico e professionale in numerose occasioni.

Durante la sua carriera, Jasmine Rotolo ha partecipato anche a quattro edizioni del Festivalbar, uno degli eventi musicali più importanti d’Italia, consolidando ulteriormente la sua popolarità.

Motto e Filosofia di Vita

Il motto di Jasmine Rotolo è “Ricordati di splendere”, una frase che sua madre le ha lasciato prima di morire. Questo messaggio di speranza e resilienza ha guidato Jasmine nel corso della sua vita e carriera.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Fabrizio Scandaloni

Sono Fabrizio Scandaloni, un giornalista che ha trasformato il gossip in un'arte, con uno sguardo acuto e un'intuizione senza pari nel catturare l'attenzione del pubblico. La mia storia è fatta di retroscena scottanti, esclusive imperdibili e una determinazione implacabile nel portare alla luce la vera essenza del mondo dello spettacolo italiano.
Tutti gli articoli di Fabrizio Scandaloni →