Noipa cedolino giugno 2024, il calendario e le novità (AGGIORNAMENTO 27 MAGGIO)

Pubblicato il 27 Maggio 2024 alle 11:59
Aggiornato il: 1 Giugno 2024 alle 11:23
Autore: Fabrizio Scandaloni
Noipa cedolino giugno 2024, il calendario e le novità (AGGIORNAMENTO 27 MAGGIO)

Noipa cedolino giugno 2024, il calendario e le novità (AGGIORNAMENTO 27 MAGGIO)

Il cedolino di giugno 2024 porta novità interessanti per i dipendenti pubblici, con particolare riferimento al comparto scuola. Se da un lato i carabinieri vedranno un aumento nei loro compensi grazie al Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI), dall’altro per il personale della scuola, docenti e ATA, gli stipendi rimarranno fermi. Scopriamo nel dettaglio cosa riserva questo mese per i lavoratori della pubblica amministrazione.

Cedolino giugno 2024 più ricco ma solo per i carabinieri

Il decreto firmato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto prevede un aumento dei compensi del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) per tutto il personale contrattualizzato dell’Arma, incluso Carabinieri e Capitani. Questo incremento sarà visibile già con lo stipendio di giugno 2024.

Il provvedimento, dopo un controllo di regolarità amministrativa e contabile, è stato registrato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 9 maggio. Di conseguenza, la Direzione di Amministrazione e il Centro Nazionale Amministrativo stanno procedendo con le operazioni per liquidare i compensi al personale interessato.

L’aumento dei compensi prevede un importo annuo di 84€ per tutto il personale e un bonus una tantum di circa 50€ per beneficiario, che sarà erogato entro l’anno utilizzando le risorse disponibili e quelle aggiuntive previste dalla Legge di Bilancio.

Stipendi della scuola fermi al palo

Mentre i carabinieri vedranno un aumento nei loro compensi, per il personale della scuola la situazione rimane invariata. Ogni mese, i docenti e il personale ATA lamentano la mancanza di incrementi significativi nei loro stipendi, registrando spesso un cedolino che non soddisfa le aspettative.

Il cedolino di giugno 2024 per i dipendenti pubblici è consultabile online attraverso il portale NoiPa. Facendo login nell’area riservata, è possibile visualizzare l’importo dello stipendio e tutti i dettagli relativi ai pagamenti.

Date di accredito degli stipendi per giugno 2024

Le date di pagamento degli stipendi per giugno 2024 variano in base al ruolo svolto nella pubblica amministrazione. Ecco un riepilogo delle principali date stando alle anticipazioni:

  • Insegnanti delle scuole materne ed elementari: venerdì 21 Giugno 2024
  • Personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa: lunedì 24 Giugno 2024
  • Personale insegnante supplente temporaneo: giovedì 27 Giugno 2024
  • Personale Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico: lunedì 24 Giugno 2024
  • Personale Comparto Funzioni centrali, Funzioni locali, Istruzione e ricerca, Sanità, Presidenza del Consiglio dei Ministri: lunedì 24 Giugno 2024

È importante ricordare che gli importi di questo mese NON saranno gravati dalle addizionali comunali e regionali, in quanto sono presenti da marzo a novembre.

Come consultare e scaricare il cedolino di giugno 2024 su NoiPa

Per consultare il cedolino dello stipendio di giugno 2024, è sufficiente accedere all’area riservata di NoiPa e seguire questi passaggi:

  1. Effettua il login con le tue credenziali (SPID o CIE).
  2. Vai nella sezione ‘Consultazione pagamenti’.
  3. Seleziona il mese di giugno 2024 per visualizzare il cedolino.

Per scaricare il cedolino in formato PDF, segui questi passaggi:

  1. Accedi all’area riservata di NoiPa.
  2. Vai nella sezione ‘Stipendiale’ > ‘Pagamenti dell’applicazione’.
  3. Scarica il cedolino dello stipendio di giugno 2024 quando disponibile.

Ricorda che è possibile modificare la modalità di accredito dello stipendio attraverso il servizio self-service “Modalità di Riscossione” disponibile nell’area riservata di NoiPa.

Con queste informazioni, sarai pronto a consultare il tuo cedolino di giugno 2024 e a conoscere tutte le novità relative al pagamento degli stipendi per i dipendenti della pubblica amministrazione, inclusi docenti e personale scolastico. Per ulteriori aggiornamenti, resta connesso con noi e continua a seguire il nostro sito.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

L'autore: Fabrizio Scandaloni

Sono Fabrizio Scandaloni, un giornalista che ha trasformato il gossip in un'arte, con uno sguardo acuto e un'intuizione senza pari nel catturare l'attenzione del pubblico. La mia storia è fatta di retroscena scottanti, esclusive imperdibili e una determinazione implacabile nel portare alla luce la vera essenza del mondo dello spettacolo italiano.
Tutti gli articoli di Fabrizio Scandaloni →