Imu giugno 2025: acconto e dichiarazione. Quando si pagano?

Imu giugno 2025: acconto e dichiarazione. Quando si pagano?
Imu giugno 2025: che cosa sono l’acconto e la dichiarazione? Quando si paga il primo ed entro quando bisogna presentare la seconda? Uno sguardo veloce a scadenze e modalità di pagamento riguardanti l’imposta municipale unica.
Ottava rata rottamazione quater: entro quando pagare? Scadenza
Imu giugno 2025: acconto e dichiarazione. Che significa?
Imu giugno 2025: Che cosa è l’acconto? Chi deve pagarlo? Inoltre, che cosa è la dichiarazione? Chi deve presentarla? Brevemente: l’acconto IMU è una quota anticipata dell’imposta complessiva, da versare ogni anno, e si paga generalmente in due momenti: uno a metà anno e l’altro a fine anno. Nel 2025, il pagamento dell’acconto è previsto per il 16 giugno, coinvolgendo tutti i soggetti passivi che possiedono immobili diversi dalla prima casa (o immobili di lusso).
Rottamazione tributi locali: diventa perenne? Cosa cambierà
La dichiarazione IMU, invece, è un’attestazione inviata al Comune che dettaglia le caratteristiche degli immobili posseduti e permette di determinare correttamente l’imposta dovuta. La presentano solo i contribuenti per i quali ci sono variazioni rispetto all’anno precedente o specifiche condizioni (ad esempio immobili storici o soggetti a riduzioni). La dichiarazione IMU non è obbligatoria per tutti, ma solo in presenza di modifiche che influenzano l’importo dell’imposta. La presentazione può avvenire in vari modi: direttamente presso il Comune, tramite raccomandata, PEC o online tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate.
Decreto tributi locali: cosa cambia per l’Imu? Ultime novità
Entro quando bisogna pagare l’acconto o presentare la dichiarazione?
Come si scriveva poco sopra, il pagamento dell’acconto IMU 2025 è fissato per il 16 giugno. In caso di ritardo rispetto a questa data si subirà l’applicazione di sanzioni tributarie. La seconda scadenza per il saldo dell’IMU è il 16 dicembre, quando si versa la restante quota dell’imposta complessiva.
Per quanto riguarda la dichiarazione IMU, la scadenza per la presentazione è fissata al 30 giugno 2025. La presentazione può avvenire tramite vari canali:
- Presso il Comune di riferimento, a mano o tramite raccomandata
- Via PEC (posta elettronica certificata)
- Online, attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, anche con l’ausilio di intermediari
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it