Sondaggi elettorali Tecné, il M5S cresce più di tutti

Pubblicato il 18 Luglio 2025 alle 15:03 Autore: Gianni Balduzzi
volti leader politici

Il livello di sfiducia nel governo scende sotto il 50%

Una delle principali novità degli ultimi sondaggi elettorali, come quelli di Tecné, è che a rafforzarsi in questa congiuntura politica sono soprattutto i partiti maggiori, a discapito di quelli piccoli. Rispetto a un mese fa per Tecné Fratelli d’Italia è in crescita di due decimali, al 30,2%. E se, invece, il Pd, al 21,5%, è di un decimale più debole, il Movimento 5 Stelle mette a segno l’incremento maggiore di mezzo punto, che lo proietta al 12,1%. Considerando che Forza Italia, sempre molto forte per Tecné, è all’11%, i quattro partiti sopra il 10% hanno guadagnato lo 0,6% rispetto a giugno.

E gli altri? La Lega è in riduzione dello 0,1%, all’8,4%, mentre Verdi e Sinistra salgono dello 0,3%, arrivando al 6,4%. Per le rimanenti formazioni politiche solo stabilità o calo: Azione è stabile al 3,4%, mentre Italia Viva e +Europa perdono due decimali, andando, rispettivamente, all’1,9% e all’1,6%. Ma soprattutto, i partiti sotto l’1% arretrano nettamente, dello 0,4%, al 3,5%.

Sondaggi elettorali Tecné, è la popolarità di Calenda quella che cresce di più

Come sempre, i sondaggi elettorale di Tecné si occupano anche del gradimento verso il governo e i principali leader politici. Su quest’ultimo versante ci sono buone notizie per la maggioranza: la fiducia nell’esecutivo in un mese è salita dello 0,4% arrivando al 43,1%. Sono di più quanti gli danno l’insufficienza, ma per la prima volta da molto tempo scendono sotto il 50%, al 49,8%, in diminuzione dello 0,3% rispetto a giugno. Sempre meno gli indecisi, al 7,1%

sondaggi elettorali Tecné

Tra i leader naturalmente al primo posto è sempre la premier, Giorgia Meloni, con un gradimento del 46,2%, in ulteriore aumento di un decimale rispetto a giugno. È stabile, dietro di lei, Antonio Tajani, al 39,5%, mentre per Giuseppe Conte c’è un incremento dello 0,2% al 30,8%. Il leader M5S allunga la distanza da Elly Schlein, ferma al 29,7%, nonché da Salvini, in discesa di un decimale al 26,9%.

È Carlo Calenda il leader il cui gradimento è cresciuto di più nell’ultimo mese, è salito di mezzo punto, ma non è arrivato ancora al 19,9%, mentre per Bonelli e Fratoianni c’è una riduzione dello 0,3 e un aumento dello 0,1%. Essi arrivano al 16% e al 15,8%.

In fono sono ancora Riccardo Magi, in diminuzione dello 0,3% al 15,4%, e Matteo Renzi, solo al 13,5% dopi un ulteriore arretramento di un decimale.

sondaggi elettorali Tecné

Questi sondaggi elettorali sono stati svolti tra il 16 e il 17 luglio su 1.000 soggetti con metodo Cati e Cawi

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Gianni Balduzzi

Editorialista di Termometro Politico, esperto e appassionato di economia, cattolico- liberale, da sempre appassionato di politica ma senza mai prenderla troppo seriamente. "Mai troppo zelo", diceva il grande Talleyrand. Su Twitter è @Iannis2003
Tutti gli articoli di Gianni Balduzzi →