Manovra 2026: nuova rottamazione in arrivo. Come funzionerà?
Manovra 2026: nuova rottamazione in arrivo. Come funzionerà?
Manovra 2026: tra le misure dovrebbe comparire anche quella è stata già rinominata rottamazione quinquies. Chi potrà accedere alla sanatoria? In quanto tempo si potrà dilazionare il debito contratto con l’erario? Una panoramica veloce su quello che potrebbe essere previsto.
Manovra 2026: nuova rottamazione in arrivo. Come funzionerà?
Manovra 2026: tra le misure dovrebbe comparire anche quella che è stata già rinominata rottamazione quinquies. In arrivo, dunque, una nuova sanatoria fiscale: dovrebbe prevedere la possibilità di dilazionare il debito con il Fisco in 120 rate mensili, in pratica in 10 anni. Un periodo molto più lungo rispetto ad altri piani di rientro. Altra grande novità riguarda le modalità di decadenza: si avrebbe solo in caso di mancato pagamento di otto rate consecutive. Inoltre, lo strumento potrebbe prevedere diverse “corsie”: rateizzazioni più lunghe per debiti superiori a una certa soglia (si parla di 50mila euro ma nessuna certezza in proposito) ma con obbligo di versare un congruo anticipo; rateizzazioni più corte (forse lunghe massimo 5 anni) per debiti di importo inferiore e poi una sorta di “saldo e stralcio” le piccole cifre.
Misure stringenti per evitare l’elusione fiscale
Manovra 2026: oltre a requisiti più stringenti dovrebbero essere messe in campo dei meccanismi anti-furbi. Ovvero delle regole volte ad evitare che la rottamazione venga utilizzata solo per ritardare le operazioni di recupero coatto delle somme dovute all’erario. Per esempio: dovrebbe essere richiesta la dimostrazione di difficoltà finanziare tramite attestazioni relative a redditi e patrimoni, in più, l’accesso alla regolarizzazione potrebbe essere interdetto a chi ha un contenzioso giudiziario aperto rispetto ai debiti col Fisco che vorrebbe regolarizzare.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it