Regionali Calabria 2025: chi vincerà? Risultati in diretta

Pubblicato il 5 Ottobre 2025 alle 18:00 Autore: Guglielmo Sano
Regionali Calabria 2025

Regionali Calabria 2025: chi vincerà? Risultati in diretta

Regionali Calabria 2025: dalle 7 di domenica 5 fino alle 15 di lunedì 6 ottobre calabresi chiamati al voto per eleggere il nuovo Governatore. Pronostico della vigilia a favore del Presidente di centrodestra uscente Roberto Occhiuto. Il centrosinistra prova a ribaltare un esito che sembra scontato con l’ex vertice dell’Inps Pasquale Tridico. Come finirà? Aggiornamenti a mano a mano che arrivano.

Elezioni Marche 2025: regionali più importanti dell’anno? Risultati

Regionali Calabria 2025: i candidati in corsa

Regionali Calabria 2025: urne aperte dalle 7 alle 23 di domenica 5 e dalle 7 alle 15 di lunedì 6 ottobre. Dopodiché comincerà lo spoglio: entro un paio d’ore da quel momento potrebbe essere già ben chiaro il risultato finale. A sfidarsi per la carica di Governatore Roberto Occhiuto, esponente di Forza Italia sostenuto da tutto il centrodestra, e Pasquale Tridico, europarlamentare pentastellato ed ex Presidente Inps, candidato del centrosinistra (Pd, M5S, Avs e liste più piccole d’area).

Meglio sarebbe dire del “campo largo”, anche se nella versione “ristretta” già scesa in campo alle Regionali della Marche, ossia senza Azione (che ha escluso il sostegno a qualsiasi candidato sostenuto anche dal Movimento 5 Stelle per le Regionali di questo autunno). In corsa anche Francesco Toscano per Democrazia Sovrana e popolare, tuttavia, difficilmente reciterà nel ruolo di terzo incomodo nel duello tra i due principali schieramenti della politica italiana

Cosa dicono i sondaggi?

Regionali Calabria 2025: si vota con un anno di anticipo rispetto alla fine naturale della legislatura. L’apertura anticipata delle urne determinata dalle dimissioni di Occhiuto, coinvolto da accuse di corruzione a fine luglio scorso. L’inchiesta giudiziaria è ancora nelle fasi preliminari. Il presidente dimissionario ha comunque deciso di candidarsi per un secondo mandato convinto di poter contare comunque su un largo consenso. Secondo i sondaggi della vigilia, è di certo favorito.

Secondo la maggior parte delle rilevazioni ha almeno 7-10 punti di vantaggio. Insomma, secondo gli analisti dovrebbe affermarsi come nella tornata precedente se non in maniera ancora più netta. Nel 2021 aveva vinto con il 54% dei voti (oggi potrebbe raggiungere anche il 57-61%). D’altronde, anche lo storico elettorale depone a suo favore: dal 1995, cioè da quando l’elezione del Governatore della Calabria è diretta, il centrodestra si è affermato 5 volte (il centrosinistra 2). Anche se bisogna sottolineare che negli ultimi 25 anni in Calabria non è stato mai eletto un Governatore dello stesso colore per due volte consecutive (a parte la vittoria proprio di Occhiuto dopo la morte della Governatrice Santelli).

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →