Btp Italia maggio 2025: nuova emissione al via. Quanto rende

Pubblicato il 26 Maggio 2025 alle 19:11 Autore: Guglielmo Sano
Btp Italia maggio 2025

Btp Italia maggio 2025: nuova emissione al via. Quanto rende

Btp Italia maggio 2025: al via una nuova emissione del Titolo di Stato dedicato al mercato retail. Quali sono le caratteristiche principali dell’obbligazione? Fino a quanto può rendere? Uno sguardo veloce alle informazioni principali riguardanti il prodotto.

Btp Italia maggio 2025: nuova emissione al via

Btp Italia: di cosa si tratta? In breve, è un titolo di Stato italiano indicizzato al tasso di inflazione pensato principalmente per i piccoli risparmiatori (importo minimo di investimento pari a 1.000 euro). Da quando si può acquistare? La nuova emissione si svolgerà tra il 27 e il 29 maggio 2025 (mentre il 30 maggio gli acquisti saranno riservati agli investitori istituzionali). L’obbligazione indicizzata al tasso di inflazione ha una durata di sette anni (nello specifico, la scadenza fissata al 4 giugno 2032).

Caratteristica fondamentale dell’investimento il meccanismo di rivalutazione semestrale: in pratica, i rendimenti sono aggiornati in base all’inflazione reale con una cadenza regolare, appunto, di 6 mesi. La cedola minima garantita è stata fissata all’1,85% annuo: d’altra parte, il tasso definitivo sarà comunicato il 30 maggio (potrà essere solo confermato o rivisto al rialzo). Infine, da sottolineare che per chi acquista durante il periodo di collocamento e mantiene il titolo fino alla scadenza previsto un premio fedeltà dell’1%.

Fino a quanto potrebbe rendere?

Btp Italia maggio 2025: fino a quanto potrebbe rendere? Il meccanismo che lega i rendimenti al dato reale dell’inflazione garantisce un guadagno agli investitori. Come si scriveva, il tasso minimo è attualmente fissato all’1,85%. Bisogna considerare che potrà essere solo o confermato o visto al rialzo. Inoltre, è possibile aspettarsi un’inflazione annua intorno al 2% per i prossimi anni. Dunque, contando il meccanismo di rivalutazione semestrale ma anche il premio fedeltà, il rendimento lordo complessivo del Btp Italia maggio 2025 dovrebbe arrivare intorno ad un competitivo (in confronto a prodotti analoghi) 4% annuo.

SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK E TWITTER

Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it

Per commentare su questo argomento clicca qui!

L'autore: Guglielmo Sano

Nato nel 1989 a Palermo, si laurea in Filosofia della conoscenza e della comunicazione per poi proseguire i suoi studi in Scienze filosofiche a Bologna. Giornalista pubblicista dal 2018 (Odg Sicilia), si occupa principalmente di politica e attualità
Tutti gli articoli di Guglielmo Sano →