Analisi e Opinioni
Chiarimento tra Bersani e D’Alema, ma il clima nel Pd è rovente
La videointervista concessa ieri da Bersani a Repubblica.it e la conseguente replica dell’ex Premier Massimo D’Alema avevano mostrato […]
Scandali regionali, la nuova Tangentopoli
La mattina di giovedì 11 ottobre Milano, non a caso, si è svegliata con la prima grande foschia […]
La grande contraddizione del segretario Bersani
La grande contraddizione del segretario Bersani La firma della carta d’intenti del centrosinistra dovrebbe aprire una nuova […]
Dal Blog: Nonsense
Sottoscrivo il commento di Pippo E invece Veltroni ha fatto bene, ha trovato le parole giuste e dato un segnale […]
L’ascesa dell’homo economicus e la crisi della politica
Una delle cause della crisi della politica risiede nel fatto che abbiamo pensato l’agire politico in analogia a […]
Dal Blog: Ascolta la terra
Questa vendemmia non sarebbe stata buona, lo sapevo da un mese. E non ci dormivo. Perché era la […]
Dal Blog: Per quelli che “L’Argentina non ha pagato il debito e vive felice”
Gira tra le leggende metropolitane quella che descrive un’Argentina che, dopo non aver pagato il debito, è felice. La […]
Dal Blog: Il mio mistero
Da tempo volevo andare a visitare la tomba di Lucio. Avrei soltanto dovuto prendere la macchina e, in […]
Dal Blog: Una analisi tecnica della proposta di nuova legge elettorale
Dopo aver simulato i risultati dell’applicazione di questa proposta di legge elettorale qui e qui, vorrei concentrare l’attenzione […]
Dal Blog: Quelli che “Il premio nobel all’Unione Europea è uno scandalo”
Quando l’Unione Europea è nata era appena finita una guerra mondiale. Per secoli gli Europei si sono ammazzati […]
La proposta di nuova legge elettorale: una simulazione
Ieri il Senato della Repubblica ha licenziato una proposta di modifica dell’attuale legge elettorale, il cui testo può essere scaricato […]
Legge elettorale “alla greca”, per un nuovo giro di giostra
Sembra di rivedere un film già visto. Nel 2005-2006, quando Berlusconi, Casini, Fini e Bossi si accordarono per […]
Paesi Baschi al voto: indipendentisti favoriti, ma alto rischio di ingovernabilità
Paesi Baschi al voto: indipendentisti favoriti, ma alto rischio di ingovernabilità E’ la prima volta nella storia […]
Dal Blog: L’ascesa di Renzi nei Social Network
Riprendo dal’ottimo Vincos due grafici che ben mostrano l’ascesa di Matteo Renzi nell’empireo dei Social network. Particolarmente impressionante […]
Cosa si è deciso all’Assemblea del Pd
L’Assemblea nazionale del Partito Democratico del 6 ottobre non è stata, soprattutto agli occhi dell’opinione pubblica, uno “psicodramma […]