Analisi e Opinioni
La minoranza nel Pdl: i rischi di Fini (e quelli del Pd)
Stiamo vivendo una fase nuova nello scenario politico italiano. Nonostante si consideri la dialettica interna al principale partito […]
Il voto nel Lazio
Pubblichiamo anche l’analisi di Termometro Politico sul voto nel Lazio alle scorse Regionali, analisi presentata nel corso del […]
…e se Fini costituisse un gruppo parlamentare autonomo?
A prendere per buone le “fonti della maggioranza” che stanno infiammando il dibattito politico, Gianfranco Fini starebbe valutando […]
Milano: i trend elettorali negli ultimi 10 anni
In questi dieci anni a Milano ci sono state 2 elezioni comunali (2001 e 2006), 3 provinciali (1999, […]
La fiaccola dell’autonomia si sta spegnendo.
Sono passati due anni esatti dalla nettissima vittoria di Raffaele Lombardo alla guida della Regione a statuto speciale […]
Presidenzialismo in Italia? No, grazie
Sono passate le elezioni regionali e si scorge un nuovo scenario per le forze politiche in campo: niente […]
Caro Belpietro, i tradimenti fiscali sono nel DNA del PDL
Le indiscrezioni sulla necessità di una manovra correttiva, che Tremonti starebbe mettendo a punto al riparo da sguardi […]
Centrosinistra: il perimetro di un’alleanza
Siamo alla vigilia delle tanto attese elezioni regionali. Lo scenario è ancora profondamente incerto: se si guarda a cinque […]
“Sifilide 2.0”? Colpa di Facebook, of course
Rivelazione-bomba dell’Ansa: L’agenzia riporta le motivazioni del Daily Telegraph, secondo cui “il personale sanitario di Teeside avrebbe infatti […]
Il progetto di attentato contro Berlusconi
Secondo Il Giornale e Libero il vero motivo per cui il premier avrebbe esercitato pressioni su Agcom, vertici […]
Il mid-term di Berlusconi
Una sindrome colpisce il capo di governo italiano, in questi giorni. No, non si tratta della sindrome di […]
Conta più il colore di un provocatore o l’aggressione di un ministro?
Su La Stampa di oggi Mattia Feltri sostiene che effettivamente una qualche aggressione fisica di La Russa a […]
I “bari”: corsi e ricorsi storici
È opinione diffusa che spesso la storia tenda a ripetersi. Nel corso di anni, decenni, secoli. Ma anche […]
L’Italia degli irresponsabili
C’è una rivelazione dolente dietro al modo in cui la politica, da destra a sinistra, ha affrontato la […]
Regionali: voti reali o “bandierine”?
“Una testa, un voto” recita un famoso motto divenuto simbolo e spiegazione stessa della Rivoluzione Francese. Il principio, […]