Analisi e Opinioni
Video online: rivoluzione in arrivo sul fronte dei diritti d’autore
E’ una decisione destinata a far discutere e a rivoluzionare le dinamiche di utilizzazione dei contenuti audiovisivi sul web quella […]
DDL Diffamazione: la lezione dell’Argentina
Deve essere arrivata tardi – o, più probabilmente, non arrivata affatto – al Senato la notizia della decisione con la […]
Gentiloni agli Esteri: rutelliano doc alla Farnesina
Paolo Gentiloni nominato ieri ministro degli esteri. Un caloroso abbraccio all’ingresso della Farnesina ha decretato il passaggio di […]
Gli avversari di Renzi alle porte di possibili elezioni anticipate
“Io futuro candidato premier per il centrodestra? Può essere, io non vedo l’ora di sfidare Renzi, anche se […]
Ddl diffamazione: il Senato sostituisce Google ai giudici
Sarà Google – e, naturalmente, i gestori degli altri motori di ricerca – a decidere se e quali informazioni continueranno […]
Lega Nord, Guida Politica al Salvinismo
Manifestazioni anti-immigrati con l’estrema destra in piazza, il perverso apparentamento Casa Pound-Mario Borghezio nell’Italia centrale (ma Borghezio è […]
Sondaggio TP per Elisir: italiani piuttosto soddisfatti della sanità
Sondaggio TP per Elisir: italiani piuttosto soddisfatti della sanità Il Termometro Politico ha curato per la trasmissione Elisir […]
Internet: Bill of rights, si apre la consultazione online. Ora possiamo dire la nostra
E’ difficile immaginare cosa sarebbe accaduto se nel giugno del 1946, la nostra neo-nominata Assemblea Costituente, avviando i […]
Elezioni Ucraina: reportage
Reportage su elezioni Ucraina – Клембі́вка, Ямпільський район. Klembivka, Distretto di Jampil’, Ucraina Centrale. Ventidue chilometri dal confine moldavo, […]
Gasparri insulta su Twitter: un senatore può fare il cyberbullo?
Chissà cosa dirà e come voterà Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato della Repubblica, quando nelle prossime settimane si troverà […]
Legge elettorale, Renzi vuole giocare da solo (e guarda a Guzzetta, carta Fi per la Consulta)
Pacta sunt servanda? Pare opportuno trasformare in domanda uno dei capisaldi del diritto internazionale, se il patto di […]
Gli 80 euro rischiano di essere solo un’elemosina a progetto
Gilberto Mazzi, qualora fosse vissuto in questi tempi, probabilmente avrebbe dedicato la sua famosa “hit” a questa cifra, […]
Chi l’ha detto che “social” significa “deontologicamente scorretto”?
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 16 ottobre il nuovo Codice deontologico degli avvocati. E’ un […]
Mercato del lavoro intellettuale e criminalità organizzata: affinità inattese?
A un remissivo professore di Chimica dell’America “profonda”, costretto ad arrampicarsi sugli specchi per far fronte alle difficoltà […]
La Cassazione è online, ma il Garante per la privacy frena
La Suprema Corte di Cassazione, giudice ultimo delle leggi, nei mesi scorsi ha deciso di pubblicare online la versione integrale […]