Analisi e Opinioni
Aboliamo il liceo classico? Caso mai facciamone un modello per altri indirizzi di studio
Negli ultimi giorni ha suscitato vivaci reazioni, sia di critica che di apprezzamento, la presa di posizione del […]
Bilancio della tre giorni del M5S al Circo Massimo
M5S: la ‘tre giorni’ chiusa da poco del Movimento Cinque Stelle, raduno tenutosi a Circo Massimo nel secondo […]
Informazione online: il Senato rispolvera il bavaglio
E’, evidentemente, irresistibile la tentazione di parlamenti e governi di imbavagliare il web ed è tanto forte e trasversalmente condivisa […]
Diritto d’autore, rimuovere il video dell’indicente di Bianchi è un abuso?
“Questo video non è più disponibile a seguito di un reclamo per violazione dei diritti d’autore presentato da […]
Centrodestra, ormai è tutti contro tutti
La crisi del centrodestra italiano si aggrava sempre di più. Il principale partito, Forza Italia, è ormai ridotto […]
Digitalizzazione all’italiana: la burocrazia del formaggio
Questa è una storia vera. L’Ossau-iraty è un formaggio di pecora prodotto in Francia. Non un formaggio qualsiasi ma […]
De Magistris, Why not?
Nel linguaggio comune, spesso, il sindaco è detto primo cittadino. Questa locuzione, assai suggestiva, è particolarmente efficace. Il sindaco, nell’immaginario […]
Niente droni per i paparazzi
“Drone Ban Bill”. Si chiama così la nuova legge appena firmata dal Governatore della California attraverso la quale […]
Istituzioni, società e politiche universitarie nel Novecento: riflessioni da un convegno
Si è svolto presso la Scuola Normale di Pisa, negli scorsi 5 e 6 settembre, il convegno internazionale […]
Tutta colpa di D’Alema
Nella notte ho fatto un sogno strano. Iniziava il 17 aprile del 2000. L’Ulivo, che era al governo […]
Diritto d’autore online, Agcom si fermi e ascolti la lezione di Parigi
“Il blocco all’accesso di un sito internet costituisce un’ingerenza grave nella libertà di espressione e comunicazione” e come ogni […]
L’obsolescenza programmata, una pratica commerciale scorretta?
Si chiama “obsolescenza programmata” la prassi straordinariamente diffusa tra i produttori di ogni genere di beni di consumo […]
Una analisi dei tweet sull’immigrazione, i simpatizzanti di centrodestra i più attivi
Ritornano le analisi dei sentiment della rete di QBT con il loro Twitter Opinion Dynamic, l’algoritmo di analisi […]
Sondaggio TP per Elisir: Ebola e il rapporto degli italiani con i vaccini
La diffusione di virus come ebola o la tubercolosi e l’approccio degli italiani verso i vaccini è stato, […]
Sondaggio TP per Elisir: Ice Bucket Challenge, solo un fenomeno mediatico?
Sondaggio TP per Elisir: Ice Bucket Challenge, solo un fenomeno mediatico? Fra i fenomeni “social” dell’ultimo periodo, un […]