Analisi e Opinioni
Il New Statesman, i combattenti per l’Islam e… Magdi (“Cristiano”?) Allam
Alcuni giorni fa il New Statesman, autorevole periodico culturale di area laburista, ha pubblicato un interessante articolo in […]
Caso Amazon: interviene il Ministro Franceschini
“Dobbiamo fare una battaglia contro il monopolio del libro digitale, ma non può essere una battaglia italiana. Il […]
James Foley, rimosso il video: se Youtube e Twitter decidono su cosa è comunicabile
La necessaria premessa è che la notizia della decapitazione di James Foley, reporter statunitense, è tanto drammatica da rendere difficile […]
Scuola: cambiarla o migliorarla?
Il presidente del Consiglio ha annunciato che stupirà gli italiani con una vera riforma della scuola, dopo gli […]
Renzi, lo sfondamento a sinistra e l’effetto band-wagon
Un tempo si parlava di “luna di miele”, metafora di cui giornalisti e osservatori si servivano per descrivere […]
Di Battista, Bono, Sibilia: quante gaffe per il M5S. E Renzi gongola
La sconfitta bruciante delle elezioni europee ha arrecato danni e strascichi enormi al Movimento 5 Stelle. Oltre che […]
Fecondazione, vuoti (normativi) a rendere o a perdere?
E così, tra retroscena e piani segreti del Governo, motori scaldati per il confronto-scontro sulle riforme e sulla legge elettorale, […]
Dal Blog: Una legge contro l’omofobia ci illuderebbe di essere un Paese di persone civili
Oggi con la rivista “Visto” è uscito un allegato che ben rappresenta l’inciviltà del nostro paese: un libretto […]
Tra ombrelloni, manovra correttiva e Troika La quiete estiva prima della tempesta?
La “quiete PRIMA della tempesta“, concedendosi una licenza poetica e variando sul tema tradizionale proposto da Giacomo Leopardi. […]
Riforme, perché ha vinto Silvio, ancora una volta
Solo un anno fa Silvio Berlusconi era politicamente morto. La sentenza Mediaset lo relegava ad un ruolo di […]
Dal Blog: Disabilità mediatica
Alessandro Capriccioli ha ragione: Lo so, che siete in buona fede. Lo so, sul serio, e quindi mi spiace […]
Copia privata: il governo di Sua Maestà sconfessa Franceschini e la SIAE
E’ notizia di ieri che dopo la Apple, anche la Samsung, colosso coreano dell’elettronica di consumo ha deciso di […]
Netflix divide. Dobbiamo rassegnarci?
In un bell’articolo di questa mattina sulle pagine di La Repubblica, Ernesto Assante racconta della “Netflix revolution” che […]
Copia privata: la Siae gioca a babbo natale contro la Apple
22 iPhone nuovi di zecca comprati a Nizza, spediti a Roma e regalati ad alcuni rappresentanti di Croce Rossa, Telefono […]
Google e Ieee premiano l’innovazione. Di nuovo esclusi gli italiani
Google e l’Ieee hanno appena bandito un concorso internazionale che garantirà fama, successo e un milione di dollari all’inventore del […]