Analisi e Opinioni
Copia privata, paga anche la Pa? Lo scandalo si ingrossa
La vicenda dell’equo compenso per copia privata le cui tariffe sono state appena aumentate dal ministro dei Beni e delle attività […]
Copia privata: 10 domande alla SIAE
E’ fuor di dubbio che nella vicenda degli aumenti tariffari del c.d. equo compenso per copia privata, appena disposti […]
Copia privata: un ministro non può mentire
Sono gravi, inaccettabili e, soprattutto, infantili e grottesche le balle istituzionali che Dario Franceschini, Ministro dei beni e […]
Copia privata: le bugie sull’equo compenso finiscono in Parlamento
Il tema del vertiginoso aumento delle tariffe, disposto con un decreto del 20 giugno scorso dal ministro Franceschini sull’equo […]
Berlusconi, Renzi e Grillo. I tre leader a Roma per serrare le file in vista dell’ultimo giro
Berlusconi, Renzi e Grillo. I tre leader hanno fissato per oggi gli incontri con le rispettive truppe parlamentari. […]
Chi è contro la clausola sociale
Chi è contrario ad una clausola sociale nell’ordinamento del WTO, e perché? A parole, qualunque governo è pronto a dichiararsi fortemente […]
“Ricercarsi”: energie frustrate e il bisogno di una strategia per integrarle
Sono stati presentati il 9 luglio a Roma i risultati della grande inchiesta “Ricercarsi”, promossa nei mesi scorsi […]
Agenda digitale: le poltrone ora ci sono ma manca il “tavolo”
Alessandra Poggiani sarà il Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia digitale mentre Stefano Quintarelli ne sarà il Presidente del […]
Diritto all’oblio: quando la privacy prevale sul sapere? Google chiede aiuto agli utenti
“Come dovrebbe essere bilanciato il diritto all’oblio di una persona con il diritto del pubblico di sapere?”. E’ questa la domanda […]
Perché a Gaza sta avvenendo qualcosa di difficilmente controllabile
Forse non molti ricordano la figura di Angelo Frammartino. Era un cooperante italiano di 24 anni che si […]
Peer review e frode scientifica: da casi isolati a “sistema”?
È di pochi giorni fa la notizia che SAGE Publications, una delle più quotate case editrici scientifiche a […]
C’è di meglio della Mogherini per il “dopo-Ashton”
A giorni i Capi di governo europei sceglieranno i primi membri della Commissione che Jean-Claude Juncker guiderà dalla […]
Per un nuovo patto sociale, per una globalizzazione dei diritti
L’Occidente industrializzato, e in primis l’Unione Europea, devono proteggere la nostra concezione dei diritti e del welfare dal […]
Uber, Antitrust a governo e Parlamento: “legalizzare”
E’ necessario “eliminare le distorsioni concorrenziali nel settore degli autoservizi di trasporto pubblico non di linea causate dall’esclusione della disciplina dei taxi e del […]
Copia Privata, l’Antitrust smentisce ministro e Siae. Pagano i consumatori
“Non saranno i consumatori a pagare” gli oltre 150 milioni di euro all’anno che il nuovo decreto firmato […]