Analisi e Opinioni
Agenzia per l’Italia digitale: chi sarà il nuovo direttore?
Sono 156 i candidati a diventare il nuovo Direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, l’ente creato d’urgenza, con […]
Asse Civati-Migliore per tornare ai Ds?
In tempi di calciomercato e di scommesse mondiali non è assolutamente sconsigliato fare esercizio di fantapolitica. Soprattutto sulla […]
Homo homini lupus: la trappola del dumping sociale
Cos’è il dumping sociale? Una delle catastrofi innescate dalla globalizzazione. Le economie nazionali sono in competizione tra loro per attrarre […]
Il dialogo Grillo-Renzi sulla legge elettorale: una partita incerta, ma a carte scoperte
È ancora presto per dire se il gancio gettato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sulla legge elettorale […]
Dal Blog: Il Banco Alimentare e i Wu Ming
Premessa: le collette alimentari arricchiscono soprattutto i supermercati. Se gli stessi soldi fossero usati all’ingrosso per comprare cibo […]
Fila rei, ovvero l’importanza di chiamarsi Orfini
C’è una tendenza, del tutto italica, nella gestione dei “delfini” politici. Se all’estero viene tendenzialmente premiata la spregiudicatezza […]
Dal Blog: Esiste il diritto di adottare?
Oggi leggevo uno status di un amico che lamentava l’assenza del diritto di adottare nella proposta del PD […]
Dal Blog: L’assassino di Yara e gli inutili incitamento al razzismo
Ve la ricordate la manifestazione contro gli stranieri dopo l’omicidio di Yara? L’appello accorato della madre a evitare […]
Rai vs YouTube: oltre al diritto d’autore c’è di più
La vicenda è ormai nota ai più: la Rai ha deciso di non rinnovare l’accordo che, da anni, la […]
Venezia è un’altra cosa
La vicenda Mose pone al centro della scena politica nazionale alcune dinamiche locali legate all’amministrazione della città di […]
Mineo, il PD e la questione del dissenso interno
Uno dei protagonisti indiscussi della cronaca politica di questi giorni sembra essere il senatore Corradino Mineo. Non è […]
Diritto d’autore, niente pubblicità sui siti pirata. E’ sufficiente?
Un embargo alla pubblicità sui siti che fanno della pirateria audiovisiva la loro prevalente ragione di vita garantendosi introiti multimilionari attraverso lo sfruttamento […]
Biblioteche libere di digitalizzare le opere in catalogo?
Le biblioteche possono digitalizzare i libri che hanno in catalogo e porli a disposizione degli utenti, in versione […]
Dellai, il nuovo centro e nuovi spazi a sinistra
L’inquadramento del M5S all’interno della famiglia europea del gruppo Efd (libertà e democrazia) e le frizioni interne del […]
Berlusconi vuole ripartire, e con la Lega è rinnovata alleanza
In tempo di guerra ogni buca è trincea. Potrebbe essere questo il proverbio recitato da Silvio Berlusconi in […]