Analisi e Opinioni
Dal successo alla “decadenza”: l’andamento della fiducia in Silvio Berlusconi dal 2001 a oggi
Dal successo alla “decadenza”: l’andamento della fiducia in Silvio Berlusconi dal 2001 a oggi Con il deludente risultato […]
M5S nel Parlamento Europeo: dove collocarlo?
I test di affinità politica mostrano quali sono i partiti idealmente più vicini al M5S nel Parlamento Europeo. […]
Non lasciamo Google (da solo) a scrivere la storia
E’ corretta, ineccepibile, rispettosa ed aperta al dialogo ed al confronto con le Istituzioni europee la risposta di […]
Agenda digitale: Italia alla deriva in Europa
Sono carichi di soddisfazione ed ottimismo i toni con i quali la Commissione europea, nei giorni scorsi ha […]
I due destini del Nuovo Centrodestra
“L’effetto Renzi” ha causato morti e feriti nella mappa elettorale italiana. Due casi ben rappresentano questo tipo di […]
Quando Europa è stata rapita
Nel gennaio del 2002 Umberto Eco, al PalaDozza di Bologna, celebra l’avvento dell’euro pronunciando solennemente “Fratelli d’Europa, l’Europa si è […]
Quel che è di Cesare: perché Grillo non può andare a casa.
Beppe Grillo ha giocato gran parte della sua campagna elettorale per le europee su una sparata da guascone: […]
Diritto d’autore online: Agcom preoccupa l’Onu. E Parlamento e Governo?
Ogni regolamentazione che abbia un impatto su diritti costituzionali e, in particolare, sullalibertà di manifestazione del pensiero dovrebbe essere varata esclusivamente dal Parlamento […]
Europee 2014 oltre la vittoria del PD di Renzi: considerazioni in prospettiva
Ormai abbiamo metabolizzato i dati. Alle elezioni del 25 maggio il Partito democratico ha ottenuto una affermazione inaspettata […]
Il debito italiano e la ricchezza europea
Nell’estate del 2011 l’Europa mediterranea sembrava sull’orlo del collasso. La speculazione internazionale stava facendo schizzare alle stelle i tassi di interesse sul […]
Insegnamenti Renziani
Nessuno si sarebbe aspettato un Pd oltre il 34%. In pochi pensavano Renzi potesse eguagliare il record storico […]
La minestra e la finestra: perché il Partito Democratico ha sbagliato campagna.
Ora di novembre ci spiegavano che Matteo Renzi, conquistando la segreteria che era di Epifani, avrebbe ribaltato le […]
Turismo online, i giganti sul banco degli imputati
Sarà l’estate che ci avvicina, sarà la crisi o magari, solo, l’italica e atavica difficoltà di confrontarsi con […]
Analisi twitter – i referendum della Lega segnano il passo
Dalla collaborazione tra Termometro Politico e QBT , Quantum Bit Technology, specializzata nella realizzazione di algoritmi di calcolo, […]
Due suggerimenti per dire no a Grillo
Ellekappa si chiede come possano gli italiani affidarsi al primo buffone che capita, con l’aggravante che, questo, non […]