Analisi e Opinioni
I due destini del Nuovo Centrodestra
“L’effetto Renzi” ha causato morti e feriti nella mappa elettorale italiana. Due casi ben rappresentano questo tipo di […]
Quando Europa è stata rapita
Nel gennaio del 2002 Umberto Eco, al PalaDozza di Bologna, celebra l’avvento dell’euro pronunciando solennemente “Fratelli d’Europa, l’Europa si è […]
Quel che è di Cesare: perché Grillo non può andare a casa.
Beppe Grillo ha giocato gran parte della sua campagna elettorale per le europee su una sparata da guascone: […]
Diritto d’autore online: Agcom preoccupa l’Onu. E Parlamento e Governo?
Ogni regolamentazione che abbia un impatto su diritti costituzionali e, in particolare, sullalibertà di manifestazione del pensiero dovrebbe essere varata esclusivamente dal Parlamento […]
Europee 2014 oltre la vittoria del PD di Renzi: considerazioni in prospettiva
Ormai abbiamo metabolizzato i dati. Alle elezioni del 25 maggio il Partito democratico ha ottenuto una affermazione inaspettata […]
Il debito italiano e la ricchezza europea
Nell’estate del 2011 l’Europa mediterranea sembrava sull’orlo del collasso. La speculazione internazionale stava facendo schizzare alle stelle i tassi di interesse sul […]
Insegnamenti Renziani
Nessuno si sarebbe aspettato un Pd oltre il 34%. In pochi pensavano Renzi potesse eguagliare il record storico […]
La minestra e la finestra: perché il Partito Democratico ha sbagliato campagna.
Ora di novembre ci spiegavano che Matteo Renzi, conquistando la segreteria che era di Epifani, avrebbe ribaltato le […]
Turismo online, i giganti sul banco degli imputati
Sarà l’estate che ci avvicina, sarà la crisi o magari, solo, l’italica e atavica difficoltà di confrontarsi con […]
Analisi twitter – i referendum della Lega segnano il passo
Dalla collaborazione tra Termometro Politico e QBT , Quantum Bit Technology, specializzata nella realizzazione di algoritmi di calcolo, […]
Due suggerimenti per dire no a Grillo
Ellekappa si chiede come possano gli italiani affidarsi al primo buffone che capita, con l’aggravante che, questo, non […]
La sfida (e le incognite) di U-Multirank, il ranking universitario europeo
Those who make league tables with our data run the risk of making serious methodological mistakes & misinforming […]
Che fine farà Silvio Berlusconi?
L’ex presidente del Consiglio, ex Cavaliere, ex parlamentare dalla Repubblica ora decaduto, ineleggibile ed interdetto dai pubblici uffici, […]
Si chiama “privacy” il tornado che si abbatte motori di ricerca
E’ un autentico tornado partito da Lussemburgo e destinato, nello spazio di una manciata di ore, a raggiungere […]
Appello Siae e le 500 firme eccellenti. Solo criteri economici?
In un post del 9 maggio su queste stesse pagine, Gaetano Blandini, Direttore generale della Siae torna a rivendicare l’urgenza […]