Analisi e Opinioni
Terroni del Nord
La Svizzera dice “Stop” agli immigrati: il referendum di domenica scorsa ha infatti decretato la vittoria dei sì […]
Il racconto dell’evoluzione: In principio era la scimmia, anzi una miriade di scimmie
In occasione del Darwin Day che ricorre nella giornata di oggi, una nuova teoria sull’evoluzione dell’uomo; contrariamente a […]
L’azzardo di Renzi: così rischia di bruciarsi
L’azzardo di Renzi: così rischia di bruciarsi Renzi corre verso Palazzo Chigi. Così veloce che, secondo le anticipazioni […]
E alla fine arriva Friedman
Dopo uno strano fine settimana di febbraio in cui i principali leader politici si sono perlopiù impegnati nel […]
L’astensionismo elettorale: che cos’è (al di là delle chiacchiere)?
Con l’avvicinarsi ad appuntamenti elettorali e il conseguente moltiplicarsi di rilevazioni delle intenzioni di voto, regolarmente torna a […]
Dal Blog: La bulla mostrata su Internet e la politica
Viviamo in una società in cui si nomina segretario di partito uno che canta inni razzisti e in cui si applaudono […]
Cinema online: la dura vita di un utente onesto
Nelle scorse settimane, Confindustria Cultura ha pubblicato un elenco di servizi online attraverso i quali è possibile – o dovrebbe […]
Il MUOS di Niscemi; le perizie confermano la pericolosità delle radiazioni
Completati i lavori delle antenne satellitari del MUOS di Niscemi, organizzazioni indipendenti, mondo accademico e dei media continuano […]
Dal Blog: Web Tax
Non pensavo potesse davvero venire approvata questa cosa: 33. Nel decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, […]
Italia digitale? No, grazie!
Un assessore di Civitanova Marche, ieri, è entrato in una scuola e – tra gli applausi dei presenti – ha […]
L’Abilitazione scientifica nazionale nell’occhio del ciclone: alcune modeste proposte
Il 30 novembre dello scorso anno sono scaduti i termini (più volte prorogati) per la presentazione al ministero […]
E alla fine è Grillo contro Grillo
Giorgio Napolitano, Laura Boldrini, Corrado Augias, Daria Bignardi…ormai la furia grillina non risparmia nessuno, in un vortice di […]
Siae, sul bilancio perseverare è diabolico
Sarà anche la più efficiente delle società di gestione collettiva dei diritti d’autori europea come, negli ultimi giorni, […]
Caro Grillo, il Web è un’altra cosa
Caro Grillo, il Web è, probabilmente, l’unica – e anche l’ultima [almeno nel breve periodo] – possibilità che il nostro […]
L'”italicum” non è un “sopruso”, ma lascia troppi problemi irrisolti
“Nell’esperienza italiana, il proporzionale è la democrazia. Lo è sempre stato”. Così esordiva il 29 gennaio, sul Manifesto, […]