Analisi e Opinioni
Schekman, Veronesi e medici generici:”La medicina ufficiale non cura”. La testimonianza di Giuseppe De Pace.
Sono sempre più frequenti gli attacchi alla cd. medicina ufficiale. Dopo quelli di Veronesi e del Nobel per […]
Quattro domande alla “nuova” SIAE
“La nuova SIAE è una casa di vetro, disponibile ad ogni confronto”. E’ questo il titolo ed il […]
Sel – Pd: Questo matrimonio non s’ha da fare
L’idea di una fusione tra Pd e Sel, o di un ingresso della formazione vendoliana all’interno del Partito […]
Santoro e il grillo: un’analisi linguistica di Di Battista a Servizio Pubblico
Lo scorso giovedì, 23 gennaio, il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista, grillino della prima ora […]
Dal Blog: È accaduto, quindi potrebbe accadere di nuovo
Dobbiamo ricordare l’Olocausto non tanto per il numero di morti, ma per il fatto che qualcuno ha deciso […]
Un modulo SIAE tanto moderno da far sorridere
Il modello SIAE – versione attualmente in uso come dimostra l’IVA al 22%,scaricabile dal sito della Società italiana […]
Stare a lungo seduti: radiografia di un declino
Un recente articolo pubblicato per il Washington Post, si è divertito a fare la radiografia di tutti i […]
Siae, il Parlamento al Governo: è ora di cambiare musica
Cinque mozioni, firmate da quasi cinquanta parlamentari di cinque schieramenti diversi– Scelta civica, SEL, M5S, Nuovo Centro Destra e […]
Porcellum e i suoi fratelli
Legge elettorale, non si parla d’altro. Ma quali sono le proposte dei partiti politici italiani per superare l’attuale impasse? Eccole in anteprima…
Dal Blog: Due conti per spiegare perché l’uninominale è peggio dell’Italicum
Leggo su Internet decine di persone che si stracciano le vesti perché il sistema elettorale proposto da Renzi […]
Legge elettorale, il fronte silenzioso cattolico critica l’accordo Renzi Berlusconi
Legge elettorale, il fronte silenzioso cattolico critica l’accordo Renzi Berlusconi L’ormai pluricommentato incontro Renzi-Berlusconi ha sollevato valutazioni, dissensi […]
Cosa prevede l’Italicum e come sarebbe oggi il Parlamento con questa legge
Cosa prevede l’Italicum e come sarebbe oggi il Parlamento con questa legge Il testo base dell’Italicum, la legge […]
Asti, il commerciante è troppo digitale. Multato!
Ha dell’incredibile la notizia che rimbalza da Asti dove il gestore di una piadineria dovrà pagare unamulta di […]
Politica italiana, preferenza anziché preferenze
Politica italiana, preferenza anziché preferenze In Italia votiamo con sistema di liste bloccate dal 2006. Ad introdurre la […]
La riforma truffa
La riforma truffa L’accordo tra Renzi e Berlusconi sulle riforme istituzionali ha entusiasmato molti osservatori, lasciando i critici […]