Autore: Guglielmo Sano
Messico: il caso Iguala arriva alla premiazione del Nobel
In località Chilpanchingo, nello stato del Guerrero, si stava svolgendo un concerto di solidarietà alle proteste che stanno […]
Qatar, Isis: ci sono anche i sauditi dietro lo Stato Islamico
Lo spettro dell’estremismo islamico torna a impaurire l’Occidente. A Sydney sono 5 le persone in ostaggio all’interno di […]
Elezioni Mauritius: l’Africa dove vince la democrazia
Mauritius, conta circa un milione e 300.000 abitanti, è considerata uno dei paesi africani dove le regole della […]
Elezioni Giappone: Abe verso la vittoria, il problema resta l’economia
A fine novembre il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha deciso di rilanciare la propria leadership sciogliendo la […]
Reazioni torture Cia: la condanna generalizzata
Il rapporto dell’intelligence panel del Senato sugli “interrogatori rafforzati” della Cia sta cominciando a provocare delle reazioni sul […]
Proteste Hong Kong: la polizia sgombera le strade
Occupy Central, il movimento di protesta che da due mesi ha posto il suo campo base tra le […]
Ebola fighters: chi combatte il virus dimenticato
Dopo mesi di emergenza generalizzata è tornato a regnare l’oblio intorno al virus dell’Ebola. Il “paziente zero” italiano […]
Elezioni Israele: Netanyahu si rivolge alla classe media
In Israele è cominciato il conto alla rovescia in vista delle elezioni anticipate. Il prossimo voto sarà fondamentale […]
Torture Cia: cosa c’è scritto nel rapporto del Senato Usa?
L’intelligence panel del Senato Usa ha impiegato 5 anni per leggere e analizzare attentamente 6,3 milioni di pagine […]
Governo Ucraina: tre ministri sono stranieri
Nel nuovo esecutivo di Kiev, varato una settimana fa, sono presenti tre ministri stranieri: un’americana, un georgiano e […]
Rapporto torture CIA: in pericolo sicurezza Usa
Oggi verrà pubblicato un rapporto di 480 pagine sui metodi usati dalla CIA per reperire informazioni dopo l’11 […]
Riconoscimento Palestina: a favore anche gli scrittori israeliani
Tre famosi scrittori israeliani, Amos Oz, Abraham Yehoshua e David Grossman hanno scelto di promuovere il riconoscimento dello […]
Messico diritti umani: “Inferno e paradiso allo stesso tempo”
Il caso dei 43 allievi maestri di Iguala scomparsi tiene ancora banco in Messico. Sentito dal The Telegraph, […]
Russia: Putin parla alla nazione
Oggi Vladimir Putin ha tenuto il suo discorso annuale all’Assemblea Federale Nazionale, camera bassa e alta riunite nella […]
Elezioni Israele: Netanyahu spinge per il voto anticipato
Benjamin Netanyahu ha deciso: in Israele si andrà al voto due anni prima del previsto. A determinare la […]