[ad]Il disastro della centrale nucleare giapponese di Fukushima ha prepotentemente riportato alla ribalta il tema nucleare. I lander chiamati al voto il 27 marzo sono esposti in maniera differente sul tema. In Rheinland-Pfalz non sono attive al momento centrali, e nella storia della Germania ve ne è stata al massimo una; in Baden-Württemberg, invece, si sono succedute nel tempo otto centrali atomiche, di cui fino a sette attive contemporaneamente e quattro (Philippsburg I e II e Neckarwestheim I e II) tuttora in funzione. I sondaggi eseguiti dalla Infratest Dimap mostrano tuttavia posizioni abbastanza simili nelle due regioni, dove si legge una condanna piuttosto secca verso i partiti di governo, CDU e FDP, per come hanno gestito il tema. Ad avvantaggiarsi elettoralmente sono naturalmente i Grünen, non per nulla segnalati in rapida ascesa nei sondaggi. In effetti, la recente marcia indietro della Merkel sul nucleare può essere letta, con un certo cinismo, anche in ottica elettorale.
Composizione del Bundesrat (marzo 2011)
È indubbio che le elezioni realmente importanti, domenica prossima, saranno quelle del Baden-Württemberg. I numeri del governo federale al Bundesrat sono piuttosto risicati, potendo contare solo su 31 seggi su 69, al di sotto quindi della maggioranza assoluta che ne richiederebbe 35. 24 seggi sono invece in mano all’opposizione mentre 14 sono neutrali. I quattro seggi del Rheinland-Pfalz, in mano all’opposizione, difficilmente potranno cambiare bandiera, mentre è opportuno esaminare lo scenario di una disfatta conservatrice in Baden-Württemberg.
Il land contribuisce al Bundesrat con sei seggi. Se il governo perderà le elezioni locali, la sua compagine scenderà a soli 25 elementi, poco più di un terzo del parlamento. In caso di pareggio e quindi di Große Koalition si avrebbero 25 favorevoli alla Merkel, 24 contrari e 20 neutrali, ovvero un’Aula quasi perfettamente spaccata in tre. Peggio ancora per la Merkel sarebbe una vittoria verde-rossa nel land, che farebbe schizzare l’opposizione a 30 elementi rendendola forza di maggioranza relativa al Bundesrat.
Tutto questo, unito alla portata letteralmente storica di una vittoria della sinistra nella regione, rende le consultazioni del 27 marzo le più importanti dell’anno in Germania, e le stesse sorti della Merkel appaiono legate a doppio filo a quelle del candidato CDU in Baden-Württemberg, Stefan Mappus.
Nato nel 1982 ad Acqui Terme (AL), ha vissuto a Nizza Monferrato (AT) fino ai diciotto anni, quando si è trasferito a Torino per frequentare il Politecnico. Laureato nel 2007 in Ingegneria Telematica lavora a Torino come consulente informatico. Tra i suoi hobby spiccano il ciclismo e la lettura, oltre naturalmente all'analisi politica. Il suo blog personale è Città democratica.
Usiamo cookie sul nostro sito per darti la migliore esperienza. Leggi la nostra privacy e cookie policy per vedere come li utilizziamo. Cliccando su "Accetta" consenti all'uso di tutti i cookie. Puoi cliccare su "Impostazioni" per modificare il consenso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.