Assegno unico luglio 2025: il calendario fino a dicembre. Le date
Assegno unico luglio 2025: il calendario fino a dicembre. Le date
Assegno unico luglio 2025: l’Inps rende noto il calendario ufficiale delle erogazioni da qui fino alla fine dell’anno. Una panoramica veloce sulle caratteristiche del sostegno economico: a chi spetta? Come si richiede? Come e quando viene erogato? In base a quali parametri viene calcolato l’importo?
Assegno unico luglio 2025: le caratteristiche del sostegno
Assegno unico luglio 2025: in poche parole, si tratta di un sostegno economico da richiedere all’Inps (tramite portale web o Caf) destinato alle famiglie con figli. Viene riconosciuto per ogni figlio fino al raggiungimento dei 21 anni. L’importo dell’assegno viene calcolato principalmente sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), che tiene conto del reddito e del patrimonio familiare. Più basso è l’ISEE, maggiore sarà l’importo riconosciuto. D’altra parte, la somma varia anche in funzione dell’età del figlio e dell’eventuale presenza di disabilità.
Per ogni figlio minorenne, l’assegno è garantito mensilmente senza particolari condizioni. Invece, per i figli maggiorenni, il beneficio è riconosciuto se frequentano corsi di formazione, sono disoccupati con reddito inferiore a 8.000 euro annui, svolgono servizio civile o tirocinio, oppure se sono disabili (senza limiti di età). La prima erogazione in assoluto avviene di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda. Dalla seconda rata in poi l’erogazione viene anticipata all’incirca alla penultima settimana di ciascun mese.
Il calendario delle erogazioni da ora fino alla fine dell’anno
Assegno unico luglio 2025: l’Inps ha recentemente diffuso il calendario delle erogazioni per il periodo che va da luglio a dicembre 2025. Le date previste per le erogazioni (dalla seconda rata in poi) fino alla fine dell’anno:
- 21-22 luglio 2025
- 20-21 agosto 2025
- 22-23 settembre 2025
- 20-21 ottobre 2025
- 20-21 novembre 2025
- 17-19 dicembre 2025
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it