Regionali: le candidature al 12/01

Pubblicato il 12 Gennaio 2010 alle 10:53 Autore: Lorenzo Pregliasco
Bonino: l’Africa come possibilità per l’Italia

Regionali: le candidature al 12/01

 

Regionali: le candidature al 12/01

Tutti i nomi della corsa al voto di marzo regione per regione: Bonino-Polverini nel Lazio (foto), battaglia aperta in Umbria, Campania, Puglia e Calabria. E in Veneto…

REGIONEPROBABILI CANDIDATI
CENTROSINISTRA
CENTRODESTRA
PIEMONTEBressoCota
LIGURIABurlandoBiasotti
LOMBARDIAPenatiFormigoni
VENETOBortolussi, De Poli, PuppatoZaia
EMILIA-ROMAGNAErraniMazzuca
TOSCANARossiVerdini, Bonaiuti, Bondi
MARCHESpaccaLupacchini, Aguzzi, Ceroni, Ciccioli
UMBRIALorenzetti, AgostiniModena, Ricci
LAZIOBonino
Polverini
CAMPANIADe Luca, Cascetta, PasquinoCaldoro, Viespoli, Carfagna, Lettieri
PUGLIAVendola, BocciaDambruoso, Poli Bortone
BASILICATADe FilippoLatronico, Viceconte
CALABRIALoiero, Bova, Lo Moro, CensoreScopelliti

in grassetto i governatori uscenti, sottolineati i candidati definitivi

Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio sono le uniche regioni in cui si conoscono i candidati di entrambi gli schieramenti, anche se resta qualche incertezza sulle alleanze e sul posizionamento dell’UDC.

PIEMONTE
È sicura la conferma di Mercedes Bresso, che otterrà quasi certamente l’appoggio anche dell’UDC, mentre non è chiaro quale sarà il destino di Rifondazione comunista. Il leghista Roberto Cota sarà il candidato del centrodestra. Situazione analoga in Liguria, con Claudio Burlando, governatore uscente, sostenuto da centrosinistra e UDC e Sandro Biasotti, già presidente delle regione dal 2000 al 2005, in lizza per PDL e Lega.

LOMBARDIA
Sarà Filippo Penati, ex presidente della provincia di Milano, a guidare il centrosinistra contro l’uscente Roberto Formigoni, mentre l’UDC non ha ancora fatto conoscere i suoi intendimenti.

EMILIA-ROMAGNA
Il governatore Vasco Errani sarà riconfermato per la terza candidatura e dovrà vedersela con l’ex direttore del «Resto del Carlino» e deputato del PDL Giancarlo Mazzuca.n

LAZIO
Una delle partite più complesse, quella del Lazio, sembra essersi risolta con la designazione della sindacalista Renata Polverini per il centrodestra, avvenuta già alcune settimane fa, e con la convergenza delle forze di centrosinistra sull’ex ministro e storico leader radicale Emma Bonino. Alleati con la Polverini saranno anche, dopo molte incertezze, i centristi di Casini.

VENETO
Il centrodestra veneto ha già scelto il suo uomo – il ministro dell’Agricoltura leghista Luca Zaia – mentre nel centrosinistra c’è una girandola di nomi: la base del PD spingerebbe per il sindaco di Montebelluna Laura Puppato, mentre Cacciari spinge Giuseppe Bortolussi (segretario della CGIA di Mestre) e l’UDC sta alla finestra mettendo sul piatto il nome dell’assessore uscente Antonio De Poli.

 

(per continuare la lettura cliccare su “2”)