Siamo sicuri che sia questa la “casta”?
[ad]Come per esempio suggerisce Tito Boeri su la Repubblica, “Basta decurtare il bilancio della Camera e del Senato obbligando così i due rami del Parlamento a tagliare drasticamente le componenti accessorie della retribuzione di deputati e senatori. Ad esempio, gli uffici di presidenza di Camera e Senato potrebbero decidere che i rimborsi vengono concessi solo a fronte di ricevute di spese effettivamente sostenute o che i collaboratori dei politici devono essere pagati direttamente dalle due Camere e non dagli stessi parlamentari -il che permetterebbe tra l’altro di regolarizzare la posizione contributiva di molti “portaborse” che oggi (sic!) lavorano in nero.”.
Come ben sappiamo il tema è complesso, delicato e sicuramente di non facile e immediata soluzione, provando andare oltre una facile demagogia.
Ma proprio per questo, dai partiti del centro sinistra ci si aspetta che arrivino (finalmente) proposte e indicazioni chiare su come si intende porre mano a privilegi che appaiono ormai indifendibili. Senza penalizzare solo i più deboli.