Autore: Guglielmo Sano
Juncker, Ue: no a nuove adesioni nei prossimi 5 anni
Jean-Claude Juncker, con un lungo e articolato discorso, ha chiesto la fiducia dell’Europarlamento. Non sono arrivate sorprese dal […]
Ucraina: le elezioni di un paese in guerra
Il 26 ottobre si terranno le elezioni in Ucraina, le prime dopo i fatti di Maidan Nezaleznosti, la […]
Hong Kong: continuano gli scontri nella notte
Ancora scontri tra le vie di Mongkok, centrale quartiere di Hong Kong. Il governo riferisce che nei tafferugli, […]
Hong Kong: lotta per le strade di Mongkok
Continua la lotta tra manifestanti e polizia per le strade del quartiere Mongkok. Ieri le forze dell’ordine avevano […]
Seconda giornata del vertice Asem: incontro Putin-Poroschenko
Oggi si è tenuta la seconda e ultima giornata del vertice Asem, il meeting nato nel 1996 che […]
Stress test Ue sul gas russo: l’Europa soffre
La crisi in Ucraina ha cambiato radicalmente i rapporti tra Ue e Russia. Il rischio che le sanzioni […]
Georgia presto nell’Unione Europea?
L’Europa si allarga e guarda sempre più a Est. Alex Petriashvili, ministro georgiano per l’integrazione euroatlantica, ha annunciato […]
Armenia: tra proteste e scelte obbligate
Il destino dell’Armenia un anno fa era ancora in bilico: avvicinarsi politicamente ed economicamente all’Europa o entrare a […]
Russia: il nuovo isolamento
McDonald’s in Russia non rappresenta esclusivamente una catena di ristoranti. Il 30 gennaio 1990 una lunga fila di […]
Ukip verso il primo seggio in Parlamento
L’Ukip, il Partito per l’Indipendenza del Regno Unito di Nigel Farage, dopo il trionfo alle europee potrebbe conquistare […]
Cecenia: un attentato sospetto
Domenica sera Groznyj, capitale della Cecenia, è tornata a tremare. 5 poliziotti sono rimasti uccisi e altri 12 […]
Anna Politkovskaja: un mestiere pericoloso
Moriva 8 anni fa Anna Politkovskaja, giornalista russa. Era il 7 Ottobre del 2006 quando venne ritrovata nell’androne […]
Elezioni Bulgaria: vincono i conservatori
Alle elezioni bulgare vince il partito conservatore ma la percentuale di preferenze non assicura la stabilità di governo. […]
L’Ucraina e i bombardamenti elettorali
La tregua sottoscritta il 5 Settembre tra governo di Kiev e separatisti non è mai veramente cominciata. Gli […]
Khodorkovsky: non c’è Russia senza Putin
Mikhail Khodorkovsky è tornato. L’ex magnate del petrolio poco tempo fa ha annunciato la rinascita del progetto “Russia […]