Lavoro
Pensione anticipata col contributivo, come lavorare 3 anni in meno
Andiamo a vedere come funziona la pensione anticipata con il sistema contributivo: ovvero, come lavorare 3 anni in meno nel sistema attuale.
Contributi volontari Inps per Quota 100: quando valgono e costo
Contributi volontari Inps per Quota 100, previa autorizzazione Inps potranno servire al raggiungimento della soglia dei 38 anni di contributi versati.
Legge 104 e aumento stipendio, come funzionano gli scatti di anzianità
Con Legge 104 e congedo straordinario, come funzionano gli scatti di anzianità per gli aumenti stipendio? Vediamo cosa dice la normativa in merito.
Visita fiscale Inps: esonero e invalidità, bisogna avere il 100%?
A chi spetta l’esonero dalla visita fiscale Inps e con quale percentuale di invalidità? Andiamo a scoprire cosa stabilisce la normativa di riferimento.
Pensione di invalidità civile Inps: aggravamento patologia, come averlo
L’aggravamento della malattia di cui si soffre può essere riconosciuto? Sì; ma solo nel caso in cui già si percepisca la pensione di invalidità civile
Visita fiscale Inps: emicrania o cefalea, cosa cambia per la malattia
In merito alla visita fiscale Inps ci si domanda spesso se emicrania o cefalea possano determinare assenze per malattia. Andiamo a chiarire.
Pensione anticipata con 5 anni, come funziona il cumulo contributi Inps
Pensione anticipata con soli 5 anni di contributi? Questo trattamento è riservato soltanto ai lavoratori soggetti a un calcolo del tutto contributivo
Pensione di invalidità: certificato medico legale, come si ottiene
Per ottenere la pensione di invalidità e altre agevolazioni bisogna seguire una determinata procedura. Ecco come si ottiene il certificato di invalidità.
Pensione di invalidità civile Inps: a chi non spetta l’assegno
Pensione di invalidità civile Inps: quali sono le condizioni per ricevere l’assegno e quando invece non ci sono le condizioni minime per ricevere l’assegno.
Permessi Legge 104: disabili e familiari, quali sono cumulabili e giorni
Chiarimenti sui permessi Legge 104 per disabili e familiari che li assistono, con particolare riferimento alla cumulabilità. Ecco le informazioni utili.
Bonus legge 104: assegno disabili da 1900 euro, slitta la circolare Inps
Bonus legge 104: assegno disabili da 1900 euro. Cosa manca all’avvio? Dovrà essere una circolare dell’Inps a rendere note le istruzioni operative.
Partita Iva regime ordinario e forfettario 2019: apertura e costi
Tutto quello che c’è da sapere sulla partita Iva in regime ordinario e forfettario, con uno sguardo alle novità 2019. Le info su costi e apertura.
Legge 104: permessi agevolazioni pensione anticipata. Le novità 2019
I cambiamenti e le novità del nuovo governo riguarderanno anche la Legge 104 e le agevolazioni relative alla pensione anticipata? Le ultime notizie.
Congedo straordinario Legge 104 per caregiver, a chi spetta. Nota Inps
Importanti novità sul congedo straordinario Legge 104 per le lavoratrici gestanti e caregiver di coniuge o figlio con disabilità grave. Il messaggio Inps.
Visita fiscale Inps: interruzione malattia forzata, quando scatta
Il medico abilitato a effettuare la visita fiscale Inps può legittimamente interrompere la malattia, riducendo la prognosi redatta sul certificato medico.