Ultime Notizie
Gli scacchi e la politica
Gli scacchi e la politica. Un rapporto che dura da secoli, fin dalla nascita del gioco, che fu […]
Socialdemocrazia: eclissi o rilancio?
L’iniziativa “Socialdemocrazia: eclissi o rilancio?” organizzata dall’associazione Lavoro&Welfare, in collaborazione con Ares e con la Fondazione Ugo La […]
Verso le regionali: Molise
Angelo Michele Iorio (PdL), presidente del Molise Le elezioni regionali del Molise sono l’unico appuntamento elettorale dell’autunno 2011, […]
Tutto Ballarò minuto per minuto – 27/09/2011
Amici della grande politica, benvenuti alla prima puntata di “Tutto Ballarò minuto minuto per minuto” a cura della […]
Uccidere il padre
Finalmente il centrodestra si trova nella situazione paventata e negata per almeno 15 anni, quello di dover emanciparsi […]
iPartito – Si inizia con l’App del Pd per iPhone
Il viaggio – a puntate – del “Termometro Politico” tra le applicazioni ufficiali dei partiti politici italiani per […]
Il caso Irisbus-Iveco
Il gruppo elettrogeno alimenta l’illuminazione dell’area presidiata dagli operai, che si alternano davanti allo stabilimento Irisbus di Flumeri, […]
Se in Italia cambia il vento, i poteri forti scaricano Berlusconi
Abbiamo descritto in queste settimane di “Termometro Politico” Silvio Berlusconi come un uomo politicamente sempre più isolato o […]
Dati AGCom agosto 2011
Agosto è un mese generalmente anomalo dal punto di vista televisivo: molte aziende chiudono i battenti per ferie, […]
L’ipocrisia della legge elettorale
Ci sono vari argomenti di cui si sente parlare continuamente gli esponenti politici negli ultimi mesi: la crisi […]
Perche’ no alla patrimoniale
In modo molto schematico vi sono 3 ordini di ragioni per cui una imposta patrimoniale, strutturale o una […]
Le Lega e Photoshop
ORA FACCIAMO A MODO NOSTRO. Non era ancora terminato l’intervento di Bossi davanti al popolo della Lega a […]
Elezioni a Berlino 2 – La mappa del voto
La mappa elettorale di Berlino è tradizionalmente assai più complessa di quella del resto della Germania: oltre ad […]
Elezioni a Berlino 1 – L’analisi politica
Le elezioni di Berlino tenutesi il 19 settembre 2011 hanno chiuso il lunghissimo anno elettorale tedesco, costellato di […]
La confusione regna sovrana. Tranne che a Vasto
Vasto rischia di diventare una location simbolo per la sinistra italiana. Lungi dal paragonare il tutto agli storici […]