Piepoli e le intenzioni di voto. Primo Bersani. Fuori Ingroia.

L’Istituto Piepoli ha misurato per Affari Italiani le intenzioni di voto degli elettori. L’ultima rilevazione sulle intenzioni di voto è del 4 Febbraio. Nella tabella è possibile confrontare i dati per ogni partito con altre rilevazioni, effettuate nei giorni precedenti, sempre da Piepoli. Le altre due rilevazioni sono dell’1 Febbraio e del 29 Gennaio.
[ad]Partiamo dal risultato totale per coalizione. La coalizione di Berlusconi passa dal 30% del 29 Gennaio al 32% del 4 Febbraio. Guadagna punti, nel centrodestra, il Popolo della Libertà. Mentre si registrano cali di consenso sia per Fratelli d’Italia che per la Lega Nord. Quest’ultima perde l’1% passando dal 7 al 6% in una settimana. Perde punti anche Monti. Lista Civica passa dal 10,5 al 9,5%. Calo anche dell’Udc che dal 3,5% si attesta al 3%. E scende anche Fli. Dall’1% allo 0,5%. In totale la coalizione guidata da Monti, secondo il sondaggio di Piepoli, totalizza il 13%.
Uguale alla coalizione di Monti, il risultato di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle. Trend è in crescita. Nelle tre rilevazioni fatte a distanza di una settimana il Movimento 5 Stelle passa dall’11 al 13%. Con una crescita dell’1% in ognuna delle rilevazioni effettuate da Piepoli.
Dato preoccupante per Rivoluzione Civile di Ingroia. Va dal 4 al 3,5%. Nella rilevazione dell’1 Febbraio addirittura il Movimento a cui fanno capo con Ingroia, Di Pietro e De Magistris, è al 3%. Ricordiamo che per Ingroia la soglia del 4% è la soglia minima per l’ingresso in Parlamento.
Chiudiamo con Bersani ed il centrosinistra. Stabile la coalizione al 37%. Nel centrosinistra il Partito Democratico si attesta al 32%. Sinistra Ecologia e Libertà al 4,5% e Centro Democratico allo 0,5%.
Secondo le intenzioni di voto dell’Istituto Piepoli la differenza tra centrodestra e centrosinistra sarebbe pari al 5%.
Partito e Coalizione | 29 Gennaio | 1 Febbraio | 4 Febbraio |
PDL | 18 | 20 | 22 |
Fratelli d’Italia | 2 | 1,5 | 1.5 |
Lega Nord | 7 | 6,5 | 6 |
Altri partiti cdx | 3 | 2,5 | 2.5 |
CentrodestraBERLUSCONI | 30 | 30,5 | 32 |
Scelta civica – MONTI | 10,5 | 10,5 | 9,5 |
UDC – Casini | 3,5 | 3 | 3 |
FLI – Fini | 1 | 1 | 0,5 |
Centro-MONTI | 15 | 14,5 | 13 |
PD | 31,5 | 32 | 32 |
SEL | 4,5 | 4,5 | 4,5 |
CentroDemocratico | 1 | 0,5 | 0,5 |
Centrosinistra BERSANI | 37 | 37 | 37 |
Riv. Civile Ingroia | 4 | 3 | 3,5 |
Mov. 5 Stelle Grillo | 11 | 12 | 13 |
Altri Partiti | 3 | 3 | 1,5 |