Bonus psicologo 2025: domanda entro luglio? Ultime notizie
Bonus psicologo 2025: domanda entro luglio? Ultime notizie
Bonus psicologo 2025: si potrà fare domanda entro luglio? In realtà, ancora nessuna conferma ufficiale per quanto riguarda le tempistiche della fase di richiesta della nuova tranche del sostegno. In attesa di novità, uno sguardo veloce ai requisiti necessari per richiederlo, agli importi e alle modalità di utilizzo.
Bonus psicologo 2025: domanda entro luglio?
Bonus psicologo 2025: si potrà fare domanda entro luglio? In realtà, ancora nessuna conferma ufficiale per quanto riguarda le tempistiche dalla fase di richiesta della nuova tranche del sostegno. Dunque, sono da ritenere al più delle ipotesi le date riportate da alcuni siti di news per cui la fase di richiesta si aprirà tra il 25 luglio e il 24 ottobre 2025. In pratica, il periodo in cui è stato possibile fare richiesta per il Bonus nel 2022.
Ancora nessuna certezza sulle tempistiche
Bonus psicologo 2025: in attesa di avere conferme ufficiali relativamente alle tempistiche di presentazione della domanda di seguito una panoramica delle caratteristiche principali del sostegno economico. Le informazioni principali sul bonus:
- è riservato a cittadini italiani senza limiti di età, con un Isee non superiore a 50.000 euro.
- non è obbligatorio dimostrare un percorso terapeutico in corso per presentare domanda anche se tra i criteri di priorità la sussistenza di condizioni di disagio clinicamente accertate.
- Il bonus ha un importo massimo di 1.500 euro. La somma da erogare però viene calcolata in base all’Isee. Dunque, chi ha un Isee fino a 15.000 euro riceve fino a 1.500 euro, chi ha un Isee tra 15.000 e 30.000 fino a 1.000 euro, e tra 30.000 e 50.000 euro fino a 500 euro.
- In ogni caso il sostegno copre un massimo di 50 euro a seduta.
- la richiesta si presenta telematicamente attraverso il sito dell’Inps, accedendo con Spid, Cie o Cns, oppure telefonicamente tramite il contact center
- Dopo la presentazione della domanda, l’Inps effettua i controlli sui requisiti e, dopo aver stilato delle graduatorie su base regionale, invia un codice univoco ai beneficiari (da presentare al terapeuta a fine seduta per ottenere lo sconto)
- si può usufruire dell’importo entro un massimo di 270 giorni dall’erogazione.
SEGUI TERMOMETRO POLITICO SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Scrivici a redazione@termometropolitico.it