Analisi e Opinioni
Meglio un Mes oggi o un Recovery fund domani? I dubbi del governo
Sul Mes è partito il fuoco incrociato di stampa e Paesi frugali affinché l’Italia ne faccia ricorso. Ma il governo attende l’esito dei negoziaiti europei
Preppy come Imen Jane
Ciclicamente saltano fuori lauree inventate, cialtroni, fanfaroni e mitomani. Ci scandalizziamo in massa: poi tornano al loro posto e nessuno fiata.
Social TP: lettori favorevoli a un nuovo leader del M5S, l’analisi
Social TP: lettori favorevoli a un nuovo leader del M5S. Molti i delusi, i “traditi” e i detrattori del Movimento, l’analisi di Termometro politico
Esiste poesia, nei complotti. Basta chiederlo a Marco Cocceio Nerva
Nelle teorie cospirazioniste, i protagonisti sono sempre automi freddi ed efficienti che non sbagliano, non obiettano e non hanno idee personali. Invece.
Tolga i pianoforti, devo consegnare pasticcini ma qualcuno falcia il prato
È magnifico scoprire come faceva la gente a trollare il prossimo quando non esistevano catene di Sant’Antonio e social.
Cinesi, impostori, magia nera e la Londra di fine 1800
La storia di due illusionisti, di un impostore, di una pistola che non spara e di un epilogo misterioso.
Domiziano, il signore delle mosche dell’antica Roma
La Storia è fatta di aneddoti e dettagli, più che di nomi e cifre. Potremmo provare a insegnarla così.
Le statue sono diventate le nuove bambole voodoo
Ma ci permettono di litigare, quindi la loro funzione secondaria compensa l’inefficacia della primaria.
Social TP: lettori contro la rimozione della statua di Montanelli, l’analisi
Social TP: d’accordo con la rimozione della statua di Montanelli? L’analisi dei “Sì” e dei “no” attraverso l’individuazione di differenti tipologie
Pare il M5S si sia fatto regalare 3.5 milioni dal Venezuela
Una rivista spagnola pubblica documenti riservati dei servizi segreti venezuelani, ed è grande stupore.
Abbiamo sempre abbattuto le statue. È per questo che le erigiamo.
Se le statue e i monumenti sono sempre stati vandalizzati, sono anche un termometro della folla e dei suoi pensieri.
La HBO ritira Via col vento e nel mondo si scatena il panico funkadelico
Per gli spettatori il mondo si divide in cospirazioni e rivoluzioni. Per i produttori, in percentuali di guadagno.
Quando un siciliano e un piemontese salvarono l’Italia
Oggi la Marina militare festeggia un anniversario importante: l’impresa di Premuda.
Proviamo a immaginare un mondo diverso – forse non molto
Il problema dell’essere scrittori è che immaginiamo un sacco di cose strane.
Omotransfobia: possiamo sconfiggerla a colpi di legge?
Prima di discutere di eventuali aggravanti o reati di omotransfobia, occorre convergere sul fatto che va sconfitta sul piano dell’educazione e dell’incontro