Autore: Guglielmo Sano
Assicurazione RC auto gratis per un anno: quali svantaggi comporta
Assicurazione Rc auto gratis per un anno? È possibile secondo gli spot di numerose concessionarie; dietro queste offerte, però, spesso si nasconde l’inganno
Poste Italiane: buoni fruttiferi postali serie Q, vittoria di Federconsumatori
Poste Italiane: in quel di Enna, Federconsumatori porta a termine con successo un’altra battaglia riguardante i buoni fruttiferi serie Q
Conto corrente condominiale: quanto costa e a chi va intestato
Conto corrente condominiale: il condominio, secondo l’ordinamento italiano, è un tipo particolare di persona giuridica con particolari esigenze
Buoni fruttiferi di Poste Italiane: rimborso serie O, P, Q e interessi spettanti
Nei primi mesi del 2019 stanno scadendo, o sono già scaduti, molti buoni fruttiferi delle serie O, P e Q per cui Poste non riconosce i rendimenti originari
Posto di blocco 2019: Carabinieri e Polizia, cosa controllano e come agire
Il posto di blocco è una delle operazioni di polizia stradale più comunemente utilizzate dalle autorità predisposte al controllo della circolazione stradale
Reddito di cittadinanza, Legge 104 e disabili: bonus di 1100 euro
Reddito di cittadinanza: cambiamenti in vista in merito alla modulazione della misura rispetto ad alcune criticità esposte dalle associazioni dei disabili
Tessera sanitaria scaduta o smarrita, come richiedere il duplicato
Duplicato della tessera sanitaria smarrita o illeggibile? Basta una semplice richiesta che può essere effettuata anche online tramite il sito dell’AdE
Assegno circolare 2019: scadenza non trasferibile e quando è falso
Assegno circolare 2019: non tutti gli assegni sono uguali. Innanzitutto, è possibile distinguere tra assegno bancario e circolare
Detrazioni fiscali bonus condizionatori 2019: documenti, il chiarimento AdE
L’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento su come accedere alla detrazione del 50% relativa al bonus condizionatori. Tutte le informazioni.
Bollo virtuale fattura elettronica 2019: importo e come si paga
Bollo virtuale dal 10 gennaio 2018; i contribuenti potranno versare l’imposta dovuta in anticipi bimestrali entro specifiche scadenze
Fattura o ricevuta fiscale: differenza e quale per prestazione occasionale
Quali sono le differenze tra fattura e ricevuta fiscale? Il discrimine principale è che la fattura si emette verso titolari di partita Iva
Personale Ata e docenti: 260 mila posti nel 2019, il report
La Cgil ribadisce l’importanza di un piano straordinario di immissioni in ruolo e l’attuazione di un reclutamento efficace per docenti e personale Ata
Bollette luce e gas: cambio mercato libero, messaggio Arera in arrivo
Bollette luce e gas: dal primo luglio 2020, per scegliere le proprie forniture energetiche, gli italiani potranno muoversi solo nel mercato libero
Busta paga e stipendio giorni festivi: come funziona e quanto si prende
Busta paga: la retribuzione nelle festività è la stessa di una normale giornata lavorativa (quindi varia in base al giorno della settimana in cui ricade)
Bollette luce e gas, dichiarazione redditi e fatture. Quanto tempo conservarle
Bollette luce e gas: per quanto tempo bisogna conservarle? In linea teorica e generale la risposta è per almeno 5 anni, meglio 10