Autore: Nicolò Zuliani
Storie (quasi) accadute che meriterebbero una letteratura a parte
“Pensa che figo se” applicato ai libri di Storia. Una garanzia di insufficienza alle interrogazioni, ma ti permette di vivere grandi avventure. O meglio, immaginarle.
Incredibile: a Roma gli adolescenti si trovano per picchiarsi
Altre scandalose verità emergono da questo primo storico, forse mai avvenuto prima in questo paese.
Savona: ogni giorno, per un minuto, da 93 anni
A volte, le cose più grandi si capiscono guardando i dettagli. In questo caso, piazza Mameli a Savona. Perché? Bè, perché no.
La bugia della meritocrazia e altre fascistate d’accatto
Le belle parole, le buone intenzioni, o forse l’ennesimo tentativo di giustificare – e non nominare – privilegi di classe.
Ario insegna l’esistenzialismo e l’empatia a suo figlio
Un delinquente di Marghera ha due figli e non vuole seguano la sua strada, quindi li introduce ai precetti del proletariato.
Dire “se fosse capitato a me, avrei” e inserire una baggianata a piacere
Dato che un buon silenzio non fu mai taciuto, domani vi racconterò cosa farei io se mi sequestrassero gli alieni.
Due inglesi si sono intrufolati in un bunker della Marina italiana
Due idioti della perfida Albione ci hanno permesso di usufruire di una visita quasi-guidata. Approfittiamone, finché la Marina non decide di rimuovere il video – o di trasformare il posto in un museo.
Recensioni tardive: la trama straordinaria Tenet(evela) voi
Completi sartoriali, viaggi nel tempo, sequenze d’azione bellissime, luoghi stupendi e tu speri che muoiano tutti.
Quando un uomo volle trombare Doppler e venne trombato
Il mondo accademico adora farsi la guerra, con risultati spesso esilaranti. Meritano di passare alla storia tanto quanto i risultati.
Servizi segreti austroungarici VS. italiani: il prevedibile finale
Una storia deliziosamente italiana di successi, eccessi e truffe. Insomma, qualcosa che dovremmo mettere nell’inno di Mameli.
L’Italia è piena di puri giustizialisti, quando il collo è degli altri
A quanto pare, nessuno si farebbe scrupoli a far denigrare il proprio padre da una persona esterna alla famiglia. Poi però non succede mai.
I dolori del giovane Werther causarono dolori a molta gente
Nei film e nei libri c’è un motivo se gli ingredienti delle bombe sono sbagliati: la gente adora replicare. Anche quando si tratta d’ammazzarsi.
È morto l’unico, vero, supereroe mai apparso sulla Terra
A volte vorrei poter capire il calcio per capire appieno cos’è stato Diego Armando Maradona. Mi accontento di qualche intuizione.
Il direttore ingenuo e i suoi affezionati lettori: un paradosso
La folla ama i picchiatori e detesta i perdenti, per questo le vittime e i morti hanno sempre torto. Ma a volte è più complicato, come ragionamento.
I giornali gridano al gombloddo, ma è solo voyeurismo
Mai sottovalutare la febbre del sabato sera degli italiani, anche se ai tempi del Piotta avrebbe avuto un altro nome.