Ultime Notizie
Per farci ridere
Forse lo fanno per darci di che sorridere. Bisognerebbe chiederne conferma, per esempio, a Stefania Prestigiacomo. Il ministro […]
Dossier: la nuova legge sul fine vita
Tra crisi finanziarie e richieste di arresto, sulla questione del testamento biologico si è arrivati ad un verdetto legislativo: ecco tutti i punti controversi della nuova legge
Lo smacco più grande
Che alla crisi dei debiti sovrani, per quanto riguarda l’Italia, si sia aggiunta una crisi di credibilità da […]
Lo scaricabarile planetario
Mi è capitato spesso, da quando ho l’età della ragione, di stupirmi di un fatto, ovvero che che […]
Il decreto sviluppo è legge
Non c’è solo la manovra economica al centro delle preoccupazioni di Governo e Parlamento: la conversione in legge del decreto sviluppo contiene numerose misure sostanziali
Non passa l’abolizione delle province
Dietro il caso che ha spaccato l’opposizione la scorsa settimana ci sono delle vere divergenze politiche e programmatiche
Ad un passo dal baratro
Il tragitto di questa manovra finanziaria è quanto mai stretto. È stretto per la complessa fase politica che […]
Tra le righe della manovra
Tra le disgrazie italiane vi è anche purtroppo la poca propensione all’analisi economica asciutta e approfondita, sia da […]
Polemiche a Cinque Stelle
Il 18 giugno 2011, appena conclusasi la tornata elettorale e referendaria, il MoVimento 5 Stelle organizza una riunione […]
Il “Passiglium” alla prova
Le elezioni della Seconda Repubblica se si fosse votato con la legge che risulterebbe dal referendum Passigli
Primarie del centrosinistra, le implicazioni
Viene prima il leader o il programma? Le implicazioni di questa scelta sono fondamentali per la struttura e l’efficacia del futuro centrosinistra
La Manovra lascia il difficile al prossimo governo
Su 47 miliardi di tagli alla spesa, 40 sono da effettuare durante la prossima legislatura. Mercati e istituzioni ci credono.
Una manovra stop & go
Cosa c’è nei provvedimenti economici recentemente approvati dal Governo: linee generali
Il posto delle cose
Molto spesso la politica è una dannata faccenda di collocazione. Per comprendere le reali dinamiche e i futuribili […]
L’avvocato del diavolo, dalla parte del porcellum
Dal 1993, quasi all’improvviso, anche in Italia si è cominciato a parlare e litigare nell’agone politico sulle leggi […]