Analisi Sondaggio Emg 19/06/12

Pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 10:03 Autore: Giuseppe Martelli
Analisi Sondaggio Emg 19/06/12

Analisi Sondaggio Emg 19/06/12

Dopo aver analizzato il Sondaggio di SpinCon, che proponeva molti dati “particolari” rispetto alle altre rilevazioni, l’Emg ci fornisce un quadro più stabile.

LISTA%
Fds2,6
I Radicali1,2
I Verdi1,2
Sel6
Psi1,3
Idv6,8
Pd25,1
Api0,3
Udc6,7
Mpa0,6
Lega Nord4,6
Pdl18,2
La Destra1,9
Fli2,7
MS519,3
Altri0,2

 

Il Partito Democratico rimane stabile al 25% e il blocco di centro-sinistra conferma di essere avanti rispetto al blocco di centro-destra.

Il Terzo polo appare ancora poco inconsistente e soltanto al Senato potrebbe risultare determinante.

I fattori in grado di modificare lo status quo sono la strutturazione dell’offerta politica e la modifica della legge elettorale.

[ad]La formazioni delle coalizioni oggi non è chiara e sopratutto nel campo del centro-destra la partita è aperta a causa delle tensioni interne alla Lega Nord e al Pdl.

L’altro elemento chiave è la modifica della legge elettorale. Lo possibilità di un cambiamento radicale del sistema d’elezione per il Parlamento non sembra reale, sia a causa della ristrettezza dei tempi  sia a causa dell’incapacità di trovare un accordo tra i diversi leaders. Soltanto la reintroduzione delle preferenze sembra una strada praticabile e gli unici partiti che potrebbero trarne vantaggio sono i partiti con forte base elettorale nel Sud, dove una certa personalizzazione della politica aiuta a massimizzare il risultato elettorale.

Un ultimo dato importante è l’assenza di una lista Monti nelle stime di voto. Questo disinteresse per un’ipotetica lista del Presidente del Consiglio riflette la perdita di appeal del governo dei tecnici, tra gli elettori e a anche tra le formazioni politiche che oggi sono molto caute  nel proporre una coalizione guidata dal Professore.

 

Per commentare su questo argomento clicca qui!